Il Circolo è il volto missionario della Parrocchia.
E’ stato costituito il 18 marzo del 1995, e intitolato alla memoria del suo primo presidente il 22 marzo del 2015, in occasione dei festeggiamenti per il ventesimo anniversario della fondazione.
Il suo obiettivo è quello di fare pastorale al di fuori della liturgia, dei sacramenti, del catechismo e dei cammini di fede di ciascuno, nella vita di tutti i giorni. Per questo si serve di diverse occasioni come:
– l’oratorio Dopo la scuola… l’Arca per i ragazzi delle scuole medie, nel periodo settembre-giugno;
– l’Estate ragazzi per i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle medie, nel mese di giugno;
– gli incontri di approfondimento di argomenti di attualità in Parrocchia, e sulla felicità e a Montefune (cultura e formazione)
– il bar, le biciclettate, le camminate, le cene/pizze, le giornate a Montefune, le gite culturali, i tornei di beccaccino e di burraco, le vacanze estive ed invernali in montagna o a Montefune (partecipazione e tempo libero);
– il laboratorio di cucito e di ricamo con il mercatino per le adozioni a distanza dei seminaristi dei paesi poveri, il gruppo “del giovedì”, la festa dell’Epifania con il Gruppo Amici Insieme (sociale e solidarietà);
– la StraZolino-Festa del quartiere, con la collaborazione del Centro sociale e dell’Anteas, e un ulteriore occasione di solidarietà per i progetti dell’Aviat in Togo e di Sao Bernardo in Brasile (rapporto con il territorio);
– lo stand gastronomico in occasione della Festa della Parrocchia, la gestione dei parcheggi e la pulizia dell’autodromo per la mostra scambio del Crame, e la preparazione del pranzo/cena in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione (il servizio)

Finalità / Motto / Servizi
Il Circolo è una libera associazione culturale e di promozione sociale, a carattere volontaristico, senza alcuna finalità di lucro e con durata illimitata.
Il Circolo raggruppa persone e famiglie che si riconoscono nei principi della Dottrina sociale della Chiesa cattolica e per questo intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione. Esso vuole innanzitutto testimoniare il Vangelo e perciò sceglie di operare come movimento ecclesiale nell’ambito della parrocchia di san Giovanni evangelista di Imola e più genericamente nella comunità cristiana, all’interno degli ambienti di lavoro e nella società, in fedeltà agli orientamenti del magistero della Chiesa.

Responsabili parrocchiali (2014-2017)
Presidente: Lorenzo Mirri
Vicepresidente: Roberto Casadio
Segretario: Angela Morsiani
Amministratore: Luca Bertaccini

Contatti
– Telefono: 0542/42794 (parrocchia)
– Indirizzo e-mail: circoloarcazolino@gmail.com

Affiliazione diocesana
– Assemblea delle Organizzazioni sociali delle Associazioni di volontariato del Comune di Imola
– Centro sportivo italiano-Comitato di Imola (www.csiimola.it)

Incontri
– Consiglio del Circolo: primo giovedì del mese
ArcaDay (festa sociale): gennaio/febbraio
– Assemblea dei Soci: marzo/aprile