La parrocchia…
“è comunità d’amore,
dove la realtà della comunione è vissuta nell’insieme dei gesti che, partendo dall’eucarestia, traducono la fraternità dei discepoli del Signore nel servizio,
nell’aiuto reciproco, nella testimonianza.”
La CARITAS PARROCCHIALE
La Caritas parrocchiale ha lo scopo di:
- unificare le iniziative che già si stanno svolgendo a favore di persone (soprattutto del quartiere)
- promuovere “la carità” all’interno della comunità parrocchiale
- rispondere alle domande che da varie parti arrivano in ordine ai vari bisogni delle persone (ricerca della casa e del lavoro, sostegno morale, rapporti di amicizia, bisogni della famiglia ed economici, attenzione agli anziani, ai malati…)
Strumento principale della caritas parrocchiale è il “centro di ascolto”. Attraverso di esso la comunità vuole mettere al centro chi vive una situazione di bisogno e ricordare a tutti che nel fratello c’è il volto di Gesù; fa conoscere alla persona in difficoltà l’esistenza di servizi disponibili nel territorio( Antea, Centro Sociale, Comune/Servizi Sociali) e attiva tutte le risorse disponibili, prima fra tutte quella pubblica.