Dallo Statuto:

Premessa
Essendo diversi e complementari, i ministeri e i carismi sono tutti necessari alla crescita della Chiesa, ciascuno secondo la propria modalità. Alla luce della “ecclesiologia di comunione” trasmessa a noi dal Concilio Vaticano II, tutti i membri di una comunità sono “corresponsabili” della sua vita e della sua crescita in comunione col proprio pastore.
A ciascuno, infatti, in quanto innestato nel Cristo e membro della Chiesa, “è affidato un compito originale insostituibile e indelegabile, da svolgere per il bene di tutti” (Christifídeles laici, 28)»
L’organismo che meglio oggi esprime e promuove, in forma rappresentativa, la partecipazione comunitaria alla vita e alla missione di una comunità parrocchiale è il Consiglio Pastorale Parrocchiale.

Art. 2

È compito del CPP esprimere e promuovere la partecipazione e la corresponsabilità della comunità parrocchiale. A tal fine:

  1. studia la situazione della parrocchia, le sue necessità, le sue possibilità, i servizi da realizzare;
  2. elabora un piano pastorale, cioè un programma unitario molto concreto per la catechesi e la formazione, la liturgia e la preghiera, la carità e la pastorale nei diversi ambiti sociali. Il piano pastorale parrocchiale sia redatto in sintonia e in comunione con le direttive e gli orientamenti della Chiesa diocesana e della zona pastorale;
  3. funge da centro di animazione e di stimolo affinché, anche attraverso eventuali commissioni, gruppi e associazioni, tale programma sia portato ad esecuzione;
  4. verifica con cadenze periodiche l’attuazione del programma.

Il Consiglio pastorale parrocchiale è composto da:

– Don Samuele Nannuzzi
– Alai Lia, eletta dall’assemblea
– Barbieri Saverio, menbro di diritto per Comunione e Liberazione
– Baroncini Rosella, eletta dall’assemblea
– Casadio Marta, eletta dall’assemblea
– Cenni Romolo, membro di diritto per il consiglio economico
– Vittorio Irti (rappresentante parrocchiale al Consiglio Pastorale di Vicariato)
– Loreti Tiziano, eletto dall’assemblea
– Mirri Lorenzo, menbro di diritto come Presidente del Circolo Arca
– Menabue Alessandra, eletta dall’assemblea, membro di diritto per il gruppo parola di vita
– Cascone Enzamaria, membro di diritto per la CARITAS
– Berti Lorenzo, eletto dall’assemblea
– Stanziani Barbara, eletta dall’assemblea
– Brandola Raffaele, membro di diritto per l’AGESCI
– Manuelli Enrico, eletto dall’assemblea
– Grandi Barbara, eletta dall’assemblea
– Sangiorgi Otello, eletto dall’assemblea
– Corcelli Domenico Daniele, eletto dall’assemblea
– Beverini Enrico, eletto dall’assemblea
– Bertazzini Bruno, eletto dall’assemblea

Il Consiglio Pastorale si incontra mensilmente con un ordine del giorno preparato dalla Presidenza del Consiglio Pastorale.

La Presidenza è composta da:
Don Samuele Nannuzzi
Loreti Tiziano (vicepresidente del Consiglio Pastorale)
Stanziani Barbara (segretaria del Consiglio Pastorale)
Sangiorgi Otello
Berti Lorenzo