Responsabili parrocchiali
Giovanissimi
Samuele Medici, cellulare 334/9979969 – samuele.medici2@gmail.com
Anna Cavina, cellulare 333/179 6797 – annacavins@hotmail.it
Pietro Casadio, cellulare 338/887 9448 pietrocasadio89@hotmail.it
Giovani
Valeria Vannini, cellulare 328/137 3250 vale30885@gmail.com
Daniele Fabbri, cellulare 333/794 1068 dany.fabbri@gmail.com
Pietro Casadio, cellulare 338/887 9448 pietrocasadio89@hotmail.it
Responsabili diocesani
Nicola Soglia, cellulare 347/95 89 318 – nicksoglia@hotmail.it
Manuela Spadoni – manu.spado@libero.it
o presso il Centro Diocesano, Piazza Duomo 2
Telefono e fax: 0542/23 201, sito Internet: www.acimola.it
Finalità / Servizi
Il Cammino Formativo dei Giovani è la proposta formativa che l’Azione Cattolica Italiana fa ai giovani dai 18 ai 25 anni. Una proposta di formazione globale e integrale, capace di accompagnare il giovane verso una fede adulta, nell’attenzione a tutte le dimensioni della vita. Opzione fondamentale, integrazione personale, dono di sé sono le tre categorie di sintesi, o nuclei fondamentali, intorno a cui si struttura un percorso sviluppato in una prospettiva settennale e articolato in itinerari ispirati al Progetto Formativo dell’Azione Cattolica Italiana. In continuità con il Cammino Formativo dei Giovanissimi, anche questo ha come riferimento principale la proposta di fede che la Chiesa italiana fa con il Catechismo dei Giovani, attraverso l’invito ad una esperienza personale e comunitaria, pluriennale ed approfondita. Il Cammino Formativo intende in questo modo servire anche tutta la comunità ecclesiale e porsi come proposta significativa a servizio della pastorale giovanile, che è sempre più preoccupata di far giungere la Buona Notizia ad ogni giovane, che vive sul territorio, e desidera fare della comunità cristiana, di ogni parrocchia e diocesi, una casa accogliente per tutti.
Programma annuale
La proposta formativa dell’Azione Cattolica anche quest’anno si articola con proposte per un cammino di formaziome personale a partire dal vangelo di Marco e per un cammino di gruppo.
Il cammino personale
Non abbiate paura, è risorto (Mc 16, 6)
La luce della risurrezione dà senso ai singoli progetti di vita; orienta l’impegno quotidiano verso il compimento del Regno; inaugura un nuovo modo di camminare insieme, ansimante di gioia e di sicura speranza. Come ricorda Paola Bignardi su Nuova Responsabilità, “questa Speranza, che è una Persona, ci dà ragioni di vita, di bene, di impegno”. Il Cristo risorto apre il cammino della Storia alla realizzazione piena del progetto di Dio sull’intera famiglia umana.
Il camminodi gruppo vero su bianco
Presentazione del Sussidio allegata
Calendario degli appuntamenti annuali
15 ottobre 2009: Festa dell’Accoglienza Giovanissimi
31 ottobre 2009: Scuola Educatori
21 novembre 2009: Scuola Educatori
28 e 29 novembre 2009: Esercizi spirituali unitari
12 e 13 dicembre 2009 (periodo di Avvento): Ritiro spirituale Giovanissimi
19 e 29 dicembre 2009 (periodo d Avvento): Esercizi spirituali Giovani
Fine dicembre/Inizio gennaio: Campo invernale Giovani
10 gennaio 2010: Giornata diocesana
Febbraio 2010: Orientamento universitario a cura del Movimento Studenti di Azione Cattolica
13 febbraio 2010: Festa di Carnevale diocesana
27 e 28 febbraio: Esercizi spirituali Giovani
20 e 21 marzo 2010 (periodo di Quaresima): Ritiro spirituale Giovanissimi
Dal 16 al 18 aprile 2010: Incontro nazionale del Movimento Studenti di Azione Cattolica
Giugno 2010: Festa di inizio estate diocesana
Luglio 2010: Campi scuola
Incontri
Domenica sera, ore 21.00
Links
Azione Cattolica Italiana: http://www.azionecattolica.it/settori/GIOVANI