Circolo Arca “Eugenio Monti” e parrocchia di san Giovanni evangelista
con la collaborazione del Comune di Imola-Assessorato alla Scuola
ESTATE RAGAZZI 2015
un progetto dell’Ufficio per la pastorale giovanile e del Coordinamento oratori ed estate ragazzi della Diocesi di Imola
con la collaborazione di Agesci, Azione cattolica e Officina immaginata

RESPONSABILI DELL’ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO
I responsabili dell’organizzazione del progetto sono Maria Teresa Gordini (333/4859356) e Mauro Talli (338/9801477).

REFERENTE PER IL PROGETTO EDUCATIVO
La referente per il progetto educativo è Anna Maria Marani (347/3228361, dfabbri1@alice.it).

MOTTO E ARGOMENTO
La custodia del creato, prendendo ispirazione dal racconto L’uomo che piantava gli alberi (titolo originale: L’homme qui plantait des arbres), conosciuto anche come La storia di Elzeard Bouffier, di Jean Giono.
Nutrire il pianeta-Energia per la vita: un’attenzione particolare verrà dedicata al rapporto con i cibo, un richiamo a lasciarsi interrogare dalle tematiche che sono al centro dell’Expo di Milano, di cui anche i bambini e i ragazzi sentono parlare.

DESTINATARI DEL PROGETTO
Il progetto è destinato ai bambini che frequentano le scuole primarie e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della città di Imola, anche diversamente abili.

LUOGHI DI SVOLGIMENTO
– Elementari: l’attività si svolge presso i locali del Circolo Arca “Eugenio Monti” e della parrocchia di san Giovanni evangelista, in via Massimo Villa 13, nel quartiere Zolino.
– Medie: l’attività si svolge presso i locali della scuola primaria “Athos Rubri”, in via Luigi Tinti 6, nel quartiere Zolino.
Per entrambi i gruppi sono previste uscite nelle aree verdi e nelle piscine/parchi acquatici della città e del territorio, ed escursioni nei parchi naturali dell’Appennino Tosco-Emiliano.

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, per due settimane, dal 15 al 20 giugno e dal 22 al 26 giugno 2015.

ORARIO DI SVOLGIMENTO
I bambini e i ragazzi potranno arrivare fra le ore 7.30 e le ore 9 del mattino, e uscire fra le ore 16.45 e le ore 18 del pomeriggio.

CONTRIBUTO PER L’ORGANIZZAZIONE
– Il contributo per l’organizzazione è pari a 75 euro per ciascuna settimana, tutto compreso (attività in parrocchia o a scuola, pranzi, merende, uscite organizzate), con la possibilità di non usufruire del pranzo presso il campo estivo con un risparmio di 25 euro per ciascuna settimana.
– Per i bambini e i ragazzi che non sono soci del Circolo Arca “Eugenio Monti” è prevista una maggiorazione del contributo pari a 5 euro, per l’attivazione della copertura assicurativa.
– Sono previste riduzioni del contributo per i fratelli, e per i bambini e i ragazzi che usufruiscono delle agevolazioni sulle tariffe della refezione scolastica.

TEMPI E MODALITA’ DELLE ISCRIZIONI
Le iscrizioni verranno raccolte presso la parrocchia di san Giovanni evangelista nelle giornate di:
– Sabato 16 maggio, dalle ore 15 alle ore 17;
– Mercoledì 20 maggio, dalle ore 20 alle ore 22.
Nella giornata di lunedì 25 maggio, alle ore 20, la graduatoria di ammissione dei bambini e dei ragazzi verrà affissa sulla bacheca vicino alla porta di ingresso della chiesa e pubblicata sul sito internet della parrocchia.

Criteri per la redazione della graduatoria di ammissione:
La graduatoria, tenendo conto che hanno diritto di precedenza i soci del Circolo Arca “Eugenio Monti”, verrà redatta rispettando i seguenti criteri:
1) la residenza del bambino/ragazzo nei territori della parrocchie di Zolino e di Pontesanto;
2) l’appartenenza del bambino/ragazzo alla comunità parrocchiale, ovvero la frequentazione dei gruppi del catechismo, dell’Azione cattolica Ragazzi o dell’Agesci;
3) la partecipazione alle edizioni precedenti dell’Estate ragazzi;
4) la compresenza di fratelli

COLLEGAMENTI
– Ufficio per la pastorale giovanile della Diocesi di Imola: upgimola.wordpress.com

Modulo di iscrizione
Modulo iscrizione Estate ragazzi 2015